
AL PERSONALE DOCENTE
dell’Istituto Comprensivo N. 5 "Tina Gori"
di Forlì
Con la presente si invitano i Docenti ad una “lettura guidata” dei risultati ottenuti dagli studenti nelle prove INVALSI 2021 (v. allegato).
La comparazione dei risultati delle proprie classi o della propria istituzione scolastica con gli esiti complessivi delle prove, interpretati alla luce della conoscenza del contesto specifico in cui la Scuola opera, può servire per individuare i punti di forza e di debolezza del percorso effettivamente realizzato in classe e delle scelte didattiche effettuate; può inoltre aiutare il coordinamento della progettazione didattica all’interno delle singole istituzioni scolastiche (plessi scolastici).
I diversi termini di paragone (benchmark), elaborati partendo dal campione statistico, possono costituire un termine di confronto per le singole scuole o anche per i singoli insegnanti allo scopo di condurre una riflessione autonoma (che tenga sempre conto delle caratteristiche del contesto in cui si opera) sia sugli apprendimenti raggiunti dagli allievi (curricolo raggiunto), sia sulla validità delle scelte didattiche, sull’efficacia dell’offerta formativa e infine sull’ampiezza, profondità e coerenza del curricolo effettivamente svolto (curricolo effettivo).
È proprio in questo senso che un’attenta analisi dei risultati delle prove somministrate potrà contribuire a fornire una guida per il miglioramento dell’offerta del sistema di istruzione.
Si coglie l’occasione per ringraziare la Prof.ssa Flauret Scelza, Funzione Strumentale di Istituto - Area Valutazione - Invalsi e Curricolo Verticale, per
Anno scolastico: 2021/2022 |
Responsabile e titolare del procedimento: Bandini Daniela |
Incaricato/a del procedimento: Cavalli Alessandra |
Visualizzazioni: 296 | Stampa la circolare |